Quando scende la notte, i saloni di Villa Borelli, la prima e unica casa di riposo per attori italiani, si animano di antiche presenze...
Lucy è la donna transessuale più anziana d’Italia. È una dei pochi sopravvissuti al campo di concentramento di Dachau ancora in vita...
A distanza di 3 anni dai giorni del G8 di Genova nasce SupportoLegale , uno dei principali attori nella complicata storia dei processi relativi al G8.
Nella notte tra il 3 e 4 agosto 1974, una bomba esplose nella quinta vettura del treno espresso Italicus, nella Galleria dell’Appennino, nei pressi di San Benedetto Val di Sambro.
Il cinema muto italiano ha conosciuto una gloria senza pari. Tuttavia, non ne restano che poche immagini, che sopravvivono disseminate nelle cineteche di tutto il mondo.
Nel panorama dei grandi intellettuali italiani del XX secolo, Roberto Roversi è stato uno dei pochi a fare della sua vita il manifesto delle sue scelte politiche.
Il documentario dà voce alla sofferenza che tante mamme vivono nei nove mesi del dopo parto...
Per Lucio è un viaggio visivo e sonoro nell’immaginario poetico e irriverente del cantautore bolognese Lucio Dalla.
In un road trip la leader del movimento trans Porpora Marcasciano rivive la sua formazione politica e umana insieme a Vittorio, un testimone di una nuova generazione. Il