Sovversivi ma disciplinati, tradizionali ma dissacratori i Carracci hanno rivoluzionato il modo di fare pittura..
Disponibile in streaming dalle ore 10 del 15/10/2022 alle ore 0 del 23/10/2022
Albert Einstein visse da giovane, in Italia, dove ritornò nel 1921...
ll film porta lo spettatore all’interno del cuore pulsante di Aterballetto, la più importante compagnia italiana di danza contemporanea.
È stato il primo Vescovo di Bologna a parlare sul palco del Primo Maggio, a entrare in un centro sociale, a dialogare con la comunità Lgbti...
Bisogna capire che salvare il paesaggio della propria terra è salvarne l’anima e quella di chi l’abita. (Andrea Zanzotto)
Giovanni Pascoli raccontato attraverso il carteggio con il fratello Raffaele.
Se appoggi un dito in un punto qualsiasi di una cartina dell’Emilia-Romagna probabilmente proprio in quel punto, è nato un cantante… e non uno qualsiasi, uno importante...
Scarti architettonici, residui inutili, terre di nessuno, apparentemente senza nessun futuro, trasformati in musei, biblioteche, teatri.
DocumentER. Lungo le storie e le vie dell’Emilia-Romagna
dal 15/10/2022 al 22/10/2022
DocumentER è realizzato a cura di Documentaristi Emilia-Romagna e grazie al contributo della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo - Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna. Partner: La Fabbrica di Zurigo, Istituto Italiano di Cultura Zurigo, A.E.R.T, Associazione Ottovolante e con il contributo de Liceo Vermigli Zurigo.