Dopo oltre un secolo dalla morte di Giovanni Pascoli è decaduto il vincolo di segretezza sul carteggio con il fratello Raffaele.
Sono centinaia di fogli nei quali il poeta parla di sé, di sogni e desideri, di timori e malinconie, di necessità fisiche ed intellettuali.
Esce da quelle lettere una voce nuova , quella del poeta che si confida con un fratello.
Il documentario racconta Pascoli, intrecciando la voce intima del poeta con la sua storia e poesia.
Regia: Mauro Bartoli
Soggetto e sceneggiatura: Mauro Bartoli / Mauo Bartoli / Salvo Lucchese
Direttore della fotografia: Roberto Beani
Montaggio: Lorenzo Stanzani
Musica: Quintorigo / Marco Pedrazzi
Scenografia: Nicola Bruschi
Durata: 52'
Location: San Mauro Pascoli (FC), Bologna presso Casa Carducci e la Biblioteca dell'Archiginnasio, Teatro Comunale di Imola (BO), paesaggi della provincia di Forlì-Cesena e del riminese, Imola (BO), Museo Casa Pascoli di Barga (LU), paesaggi di Barga (LU)
Distribuzione: Apapaja s.r.l.