Fortuna Granda

regia:
Alberto Gottardo e Francesca Sironi
durata:
73'
anno di produzione:
Italia, 2022

Disponibile in streaming dalle ore 10 del 20/10/2024 alle ore 0 del 28/10/2024

Un mondo chiuso, circondato dall’acqua, dove tutti gli abitanti lavorano nella raccolta delle vongole. È Goro, in fondo al Delta del Po. Qui vivono i protagonisti di “Fortuna granda”, un gruppo di adolescenti iscritti a un istituto professionale aperto per combattere la dispersione scolastica. I ragazzi si muovono cercando il proprio spazio dentro un destino che sembra già determinato. È con i loro occhi che il film guarda alla comunità degli adulti, ai padri che li aspettano in laguna, alla scuola che prova a trattenerli, a un futuro che pare lì da sempre.

Note di regia

Fortuna granda è nato nel 2017: ci trovavamo nel Delta del Po per un reportage sugli adolescenti della provincia di Ferrara quando siamo arrivati a Goro e abbiamo intravisto i confini di una comunità unica, chiusa sia geograficamente (ci arriva una sola strada), che economicamente (per via della ricchezza delle vongole, arrivata negli anni ‘80). Poco dopo abbiamo scoperto il record di dispersione scolastica del paese.

Avanzando su queste domande abbiamo incontrato il corso avviato da Giovanni Lolli, e la classe Pesca dell’Istituto professionale. Alessandro, Gioele, Matteo e Samuel sono diventati subito i protagonisti del film, al primo incontro. Abbiamo iniziato le riprese con il solo desiderio di ascoltarli. Non ci interessava analizzare i ragazzi, studiarli. È piuttosto nell’adesione alla voce dei protagonisti, al loro punto di vista, che abbiamo voluto dare forma al film. Il Delta che abbiamo visto insieme a loro non è paesaggio: è abitudine, muro o gioco. Per questo non abbiamo cercato di estetizzare il contesto naturale. O la scuola, che è complessa, anti-retorica, non ha posizioni facili. Abbiamo lavorato così, costruendo spazi di fiducia, confrontandoci continuamente con l’esperienza, senza precostruzioni. Nel riflettere sulla rappresentazione, durante le riprese e il montaggio, ci sono stati però elementi che non abbiamo mai messo in discussione. Fra questi il dialetto: la possibilità di usare la lingua madre, il Goranto, è stata fin da subito centrale nel nostro rapporto.

Anno di produzione 2022
Paese di produzione Italia
Lingua Goranto, Italiano
Durata in minuti 73
Regia Alberto Gottardo e Francesca Sironi
Produzione Somewhere studio
Produttori Alberto Gottardo e Francesca Sironi
Musiche originali Iosonouncane
Soggetto Alberto Gottardo e Francesca Sironi
Sceneggiatura Francesca Sironi con Alberto Gottardo
Fotografia Alberto Gottardo con Marco Davolio
Montaggio Alberto Gottardo e Francesca Sironi, con la supervisione di Emiliano Battista
Suono Vacuum studio; Bruno Germano e Giorgio Ghisleni; fonici aggiuntivi Giampiero Musio e Luca Discenza

“Fortuna granda” è stato sostenuto da:
Regione Emilia Romagna (Fondo per l’Audiovisivo - Bando Nazionale per la Produzione Seconda Sessione 2020)
Emilia Romagna Film Commission

 

 

 

Ulteriori finanziamenti
CLARA spa - SERVIZI AMBIENTALI PER IL TERRITORIO;
Giga Publishing